Prima di intraprendere una partita no-limit hold’em è necessario porre attenzione alla somma delle chips che i giocatori posseggono al tavolo. Infatti la dimensione dello stack di un avversario influenza la scelta della strategia da adottare.
Se un giocatore entra a disputare una partita con una piccola somma di denaro è sintomo di poca dimestichezza con le proprie abilità e non ha l’intenzione di mettere a rischio troppi soldi; in ogni caso, la cosa essenziale riguardo alla grandezza degli stack sarà quanto ci si aspetta di vincere in futuro se si riesce a possedere un’ottima mano.
Rifletteteci, se la dimensione degli stack è piuttosto misera non si può pretendere di guadagnare una somma elevata e in questi casi la grandezza degli stack accresce la quantit? delle mani ?riflessive?, rendendo in questo modo la partita più brillante.
Il bluff invece è una tattica di gioco che viene utilizzata quando gli stack sono piuttosto rilevanti, il concetto è che una buona strategia di bluff o delle buone carte alte permetterebbero ai giocatori di portarsi a casa una vincita piuttosto alta, il che significa che le mani marginali perderebbero di valore.